Per la didattica ai loro studenti del Laboratorio di Chimica Fisica ed Industriale dell’Università di Milano, la Prof. Gervasini ed il suo staff, hanno scelto SETLINE STA completa di FLEXI CHILL, di Setaram Instrumentation, dando preferenza...
RHEOSENSE Inc., azienda Californiana leader nella produzione di Viscosimetri, e detentrice del brevetto VROC® Technology, ci ha scelto quali nuovi Referenti per il mercato italiano per la loro linea di prodotti. Vedere il nostro nome affiancato a Brand importanti a livello internazionale,...
Abbiamo installato nel Laboratorio R & D di SANAC SpA, l’analizzatore termogravimetrico SETLINE STA, che ti fornisce un segnale combinato TG-DSC, ed utilizza un solo forno per arrivare ad una temperatura di 1150 °C. Vista l’ottima preparazione di base degli...
Siamo oltremodo lieti di aver installato il nuovo analizzatore C-THERM TX-TC Textile presso questo importante Istituto, sito nel cuore di uno dei distretti tessili più importanti al mondo. Vista l’alta qualità e professionalità del personale, siamo ancor più certi che sapranno...
Il TCI di C-Therm, misura la conducibilità termica, in questa versione con il sensore MTPS. Dal 2009 offre affidabilità, performance, dati adeguati ed ottenuti con la proverbiale velocità del sistema creato da C-Therm, con piena soddisfazione dei componenti il Laboratorio...
Nel Laboratorio di Idrogeno, Dipartimento di Chimica dell’Università di Pavia, possiamo trovare questi strumenti di alto livello di Setaram (Kep Technologies Group), che seppure non recentissimi, continuano a lavorare in modo ottimale, espletando in pieno le funzioni per le quali...
La TGA 92 di Setaram (Kep Technologies Group – www.setaramsolutions.com) è un “Evergreen” che nonostante i 30 anni di onorata attività, non ha alcuna intenzione di abdicare. Potendo contare, a seconda dei componenti accessori in dotazione, su un aggiornamento software...
Ottimo esempio di insieme, composto da TGA Labsys Evo di Setaram Instrumentation, Autoiniettore di Automation, GC+MS di Thermo Fisher. Da alcuni anni in forza al Dipartimento di Chimica dell’Università di Genova.
Un vanto per tutti, Setaram Instrumentation ed Università di Genova, Dipartimento di Chimica, poter affermare ancora oggi l’ottimo utilizzo del DSC111 (già con sensore 3D) prossimo ai 30 anni di onorata attività.
Questo sito raccoglie dati sulla navigazione rispettando la privacy dei tuoi dati Continuando a navigare, cliccando sui link o scrollando la pagina, accetti il servizio.OkCookie policy
Seguici